Si può fare19/02/2023

Confini sconfinati

Con Luca Perri, astrofisico e divulgatore scientifico, parliamo dell'esplorazione degli astri a distanza ...

  • 0

Con Luca Perri, astrofisico e divulgatore scientifico, parliamo dell'esplorazione degli astri a distanza e delle ultime notizie provenienti da Marte e dalla missione che il rover Perseverance sta portando avanti sul Pianeta Rosso.

In vista di un ritorno sulla luna e di un futuro sbarco su Marte, l'Agenzia Spaziale Europea ha predisposto dei corsi teorici e pratici per astronauti far conoscere e toccare con mano terreni analoghi a quelli che si troveranno ad affrontare una volta che saranno nello spazio. Uno di questi corsi si chiama Pangaea, sentiamo uno degli istruttori, Riccardo Pozzobon, ricercatore in geologia planetaria all'Università degli Studi di Padova.

Dal macro al microcosmo, ma con interessanti potenziali sviluppi pratici. Immergiamoci insieme a Mario De Stefano, docente di botanica all'Università degli Studi della Campania - Luigi Vanvitelli, per scoprire cosa siano le diatomee, alghe microscopiche, e perché sia utile studiarle.

In chiusura, parliamo di un tipo di esplorazione non a fini di ricerca, come ad esempio il viaggio, anche introspettivo, che ha recentemente affrontato Andrea Cappadozzi. Dopo aver sconfitto la leucemia, l'alpinista è riuscito al terzo tentativo a scalare il vulcano "Ojos del Salado", in Sudamerica.

Da non perdere

Noi per voi