Dal 15 al 17 luglio alla Fiera di Vicenza si terrà "Relazionesimo 2030", che prevede una serie di incontri per sottolineare l'importanza delle relazioni in qualsiasi ambito della vita
0
Dal 15 al 17 luglio alla Fiera di Vicenza si terrà "Relazionesimo 2030", che prevede una serie di incontri per sottolineare l'importanza delle relazioni in qualsiasi ambito della vita. L'evento è organizzato da Beate Vivo Farm, società di cui Ketty Panni è co-fondatrice.
Chorus Life è un progetto di rigenerazione e sostenibilità che sta realizzando Costim a Bergamo anche grazie alle relazioni con imprenditori locali: ne parliamo con l'AD della holding, Jacopo Palermo.
Lara Bisin, vicepresidente di Confindustria Vicenza con delega al Capitale Umano, è coordinatrice di "Mind The Gap", una mostra in corso dal 9 al 15 luglio in cui dodici illustratrici rappresentano la relazione tra donne e STEAM e, in particolare, la carenza del genere femminile in questi ambiti.
Federico Taddia, autore del libro "Nata in via delle cento stelle. Gatti, biciclette e parolacce: tutta la galassia di Margherita Hack", racconta il rapporto personale che aveva con la celebre astrofisica.
Dal 6 al 31 luglio è in corso il Festival del Mondo Antico, una rassegna culturale promossa dal Comune di Rimini. Con Giovanni Sassu, direttore dei Musei Comunali, scopriamo quale sia la relazione tra antico e moderno quando si parla di consenso.
La relazione tra essere umano e animale domestico è strettissima, ma ci sono anche tanti casi in cui il rapporto assume dei connotati negativi: attraverso ZAMPYlife, un'app ideata da Edoardo Stoppa (insieme a Juliana Moreira), è possibile segnalare situazioni di abuso e abbandono nei confronti degli animali.