Continua la battaglia dei sindaci italiani per il decoro dei centri storici cittadini: l'ultimo nell'ordine è il nostro ospite di oggi, il primo cittadino di Pistoia Alessandro Tomasi che ha appena approvato con il Consiglio comunale un regolamento che dice stop a nuove aperture di sexy shop, money transfer, fast food, internet point e prevede solo insegne scritte in italiano.
Altro sindaco, altra battaglia per il decoro urbano: Filippo Lazzarin, numero uno del municipio di Arzergrande in provincia di Padova, ha messo una taglia di 200 euro contro chi abbandona i rifiuti.
Un Festival sulle Fake News a Udine: si parla di disinformazione e notizie false, ma la notizia del festival è vera e ce la confermano Gabriele Franco, curatore dell'evento e presidente di Elsa Udine e Massimo Polidoro, giornalista ,co-fondatore e segretario del CICAP, tra gli ospiti della manifestazione.
Giorgio Zampetti, direttore generale di Legambiente porta ai nostri microfoni la campagna "Io sono legale", lanciata in alcuni mercati rionali di Campania e Veneto contro i sacchetti di plastica fuori legge. E' infatti emerso, da indagini Legambiente e dall'ultimo "Rapporto Ecomafie", che un sacchetto su due in circolazione è di finta bioplastica. Cosa c'è dietro? Gli affari sporchi della criminalità organizzata.
Daniel Alfreider, assessore alla mobilità della provincia di Bolzano, racconta quali misure siano state applicate durante l'estate nel cosiddetto "Pia ...
Si è conclusa ieri sera la seconda edizione del Premio Letterario Demetra, riconoscimento dedicato ai libri sui temi ambientali, pubblicati da editori ...
A Mantova solo l'ultima di una serie di aggressioni ai lavoratori dei trasporti: con noi Maria Teresa De Benedictis, segreteria nazionale Filt-Cgil, e ...
Torna il personaggio di Alice Allevi, comparsa per la prima volta dieci anni fa nel romanzo "L'allieva" cui sono seguiti altri sette volumi che narrav ...