
Si può fare luce
Partendo dagli "SDG Pioneer Italy 2022", che premia l'azienda italiana facente parte del Global Compact Network...

Partendo dagli "SDG Pioneer Italy 2022", che premia l'azienda italiana facente parte del Global Compact Network delle Nazioni Unite che si è maggiormente distinta per iniziative sostenibili, di cui Marco Frey è presidente per quanto riguarda l'Italia, raccontiamo quali obiettivi dell'Agenda 2030 vengono maggiormente rispettati da parte delle aziende e quali presentano più criticità.
Donato Di Ludovico, docente di urbanistica all'Università degli Studi dell'Aquila, presenta "Territori Aperti Toolkit", progetto di cui è uno dei coordinatori, nato con l'intento di fornire indicazioni utili e buone pratiche agli enti pubblici in situazioni di emergenza come, ad esempio, quella conseguente al terremoto del 2009.
La mitigazione dei cambiamenti climatici è uno dei punti contenuti nel report IPPC dell'ONU: con Massimo Tavoni, RFF-CMCC European Institute on Economics and the Environment e autore del report IPCC, parliamo di strategie e investimenti, mentre con Lucia Perugini, CMCC - Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, delegata italiana nella Sessione IPCC, ci concentriamo sulla relazione tra suolo e variazioni del clima.
Con Adriano Fabris, docente di Filosofia Morale all'Università di Pisa, analizziamo come i social contribuiscano a polarizzare l'opinione, persino nel caso di temi complessi come quello dei conflitti tra Stati.
La Nazionale "Crazy for Football", di cui il medico psichiatra Santo Rullo è ideatore, consente a persone affetti da problemi di natura mentale di svagarsi e sentirsi parte di un gruppo sportivo.