
Fondazione CRC, di cui Ezio Raviola è presidente, organizza per il secondo anno consecutivo Spazzamondo, un'iniziativa per responsabilizzare i cittadini dei comuni della provincia di Cuneo, che permette di ripulire le città che aderiscono.
PlasticFinder, piattaforma per la compravendita di giacenze plastiche, ha recentemente lanciato Certified Recycled Plastic, programma tecnologico per tracciare in maniera immutabile e verificabile la provenienza del materiale plastico lungo l'intera filiera del riciclo. Ce ne parla Stefano Chiaramondia, socio fondatore e presidente di PlasticFinder.
Nicola Merciari è Responsabile Commerciale per l'Area Sostenibilità di AzzeroCO2, illustra il progetto che hanno sviluppato per CRAI che coinvolge 14 regioni italiane per la piantumazione di 5.600 alberi.
Gli studi di futuro consentono di prevenire o limitare le conseguenze di eventi catastrofici come, ad esempio, quelli causati dal dissesto idrogeologico: ne parliamo con Roberto Poli, docente del dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell'università di Trento e cattedra Unesco sui sistemi anticipanti.
OpenCoesione è l'iniziativa di open government sulle politiche di coesione in Italia: la coordinatrice Simona De Luca racconta il funzionamento di questo progetto, che insegna anche ad utilizzare con responsabilità i fondi europei.
L'I.T.T. E. Majorana di Milazzo ha vinto la quinta edizione del Premio Impresa 4.0 assegnato da ABB Italia e Junior Achievement Italia grazie al Progetto "Eco Sustainable Garden", un impianto di raccolta e uso intelligente dell'acqua piovana per uso agricolo. Scopriamone il funzionamento insieme a Giovanni Mancuso, docente di elettrotecnica ed elettronica dell'istituto, e con un rappresentante della classe.