Si può fare09/10/2021

Si può fare fede

Apriamo la nostra puntata sul rapporto tra religioni e ambiente...

  • 0

Apriamo la nostra puntata sul rapporto tra religioni e ambiente con Luigino Bruni, direttore scientifico del comitato The Economy of Francesco, che ci spiega come sia nato questo raggruppamento ispirato ai dettami di Papa Francesco e quali siano le attività che svolge.

Con Sergio Castelbolognesi, presidente di Keren Kayemeth LeIsrael Italia, scopriamo quale sia il legame tra la religione ebraica e i progetti di riforestazione che promuove e realizza questa ONLUS.

La Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia ha istituito da 20 anni una commissione globalizzazione e ambiente: parliamo dei loro progetti con la coordinatrice Antonella Visintin.

Il buddismo ha un rapporto quasi viscerale con la natura e il mondo che ci circonda: conosciamo quale sia il suo modo di rapportarsi all'ambiente insieme a Stefano Bettera, portavoce dell'Unione Buddisti Italiani.

Sergio Yahya Pallavicini, presidente e imam della COREIS (Comunità Religiosa Islamica Italiana), spiega quali siano i riferimenti al rispetto dell'ambiente all'interno del Corano e come questi precetti abbiano un'applicazione nella vita quotidiana del credente musulmano.

In chiusura, con Maria Rosaria Piccinni, cultore della materia di Diritto Ecclesiastico, diritto canonico e diritto delle relazioni interculturali e interreligiose, cerchiamo di trovare dei punti in comune tra religione e ambiente

Da non perdere

Noi per voi