"Costituzione in classe" è un progetto che comincia da Teramo per portare....
0
"Costituzione in classe" è un progetto che comincia da Teramo per portare, appunto, i valori della nostra Carta fondamentale tra gli studenti. L'iniziativa è promossa dalla casa editrice Giuffrè Francis Lefebvre, di cui Antonio Delfino è direttore per la comunicazione e le relazioni istituzionali.
Dalla Costituzione ai diritti umani, grazie all'intervento di Danilo De Biasio, direttore del Festival dei Diritti Umani, che presenta l'iniziativa "Diamo voce alle scuole per la pace".
Le crisi, pandemica e geopolitica, nin devono farci arretrare rispetto agli impegni per il clima. O innescheremo altre crisi. Lo sottolinea Angelo Riccaboni, presidente del Santa Chiara Lab e docente dell'Università di Siena sul tema della "de-escalation".
Qual è l'impatto economico, sociale e ambientale di un evento sportivo? Per rispondere a questa domanda sentiamo chi di sostenibilità legata alle manifestazioni sportive se ne intende: Leonardo Ghiraldini, ex rugbista professionista ed attuale evolution guide di Nativa, società di consulenza strategica.
Daniel Alfreider, assessore alla mobilità della provincia di Bolzano, racconta quali misure siano state applicate durante l'estate nel cosiddetto "Pia ...
Si è conclusa ieri sera la seconda edizione del Premio Letterario Demetra, riconoscimento dedicato ai libri sui temi ambientali, pubblicati da editori ...