Si può fare11/07/2020

Riciclare e autoprodurre: aiutiamo il pianeta

La rete di imprese pubbliche del settore idrico Water Alliance ...

  • 0

La rete di imprese pubbliche del settore idrico Water Alliance si allarga e diventa il più grande agglomerato su scala nazionale. La rete ha tra gli scopi anche la ripartenza sociale ed economica del territorio. Parliamo delle proposte e delle attività di Water Alliance con Alessandro Russo, suo portavoce. Fondazione Italia Sociale, tramite l’iniziativa Civic Action ha selezionato cinque progetti che si sono distinti maggiormente da un punto di vista civico e sociale. Uno di questi è Migrantour, un progetto che coinvolge cittadini di origine straniera, i quali fanno da guide turistiche ai cittadini italiani nelle città italiane e europee. Ci racconta tutto Yuliya Sanchenko di Migrantour Napoli. 
Fater spa ha presentato il report sulla responsabilità sociale d’impresa 2020. Fra le varie azioni che l’azienda sta portando avanti c’è la raccolta differenziata e riciclo dei pannolini usati a Verona. Parliamo di queste e altre iniziative con Antonio Fazzari, general manager di Fater spa.
Una delle soluzioni per ridurre l’impatto ambientale sul pianeta è l’autoproduzione di molti dei beni di consumo. Per i più motivati è nata la Scuola di Autoproduzione, che organizza corsi online molto specialistici. Ne parliamo con Lucia Cuffaro, responsabile della scuola.
A Vieste l’associazione ‘Zero cani in canile’ ha deciso di offrire alloggi gratis a educatori cinofili ed esperti di cani che si offrono di prendersi cura dei 150 cani dell’oasi Arca di Noè. Parliamo di questa bella iniziativa con Francesca Toto, fra le responsabili dell’associazione.

Da non perdere

Noi per voi