La campagna oceanografica della rompighiaccio "Laura Bassi" nella 38esima spedizione del PNRA gestita dall'ENEA sta consentendo ad alcuni giornalisti di osservare l'attività in loco. Tra questi c'è Stefano Valentino, fondatore di MobileReporter, che racconta quale sia la preparazione di chi deve affrontare la navigazione tra i ghiacci dell'Antartide. Insieme a lui anche uno dei ricercatori scientifici che sta partecipando alla missione.
L'attività motoria per i ragazzi in età scolastica non è importante solamente per la salute mentale e fisica, ma anche per l'apprendimento. Ne parliamo con Antonio La Torre, docente di metodi e didattiche delle attività sportive all'Università Statale di Milano e direttore tecnico FIDAL.
"Scuola in Movimento" è un programma, di cui per la Regione Marche è coordinatore Alessandro Squartini, che impegna le classi primarie che decidono di accedervi a fare ogni giorno almeno 20 minuti di movimento all'interno delle attività curriculari.
L'architetto Mario Cucinella è co-ideatore di SOUx Milano, una scuola di architettura dedicata a bambini tra i 7 e 12 anni per legare tra loro temi che vanno dall'urbanistica, all'architettura e all'ambiente, alla costruzione di comunità, ma anche all'arte, al design, all'agricoltura urbana e all'educazione alimentare.
Per la rubrica "Si può fare nel sociale", questa settimana la nostra Cristina Carpinelli si trova a Rogoredo per raccontare una notta trascorsa insieme ai volontari del Cisom, che aiutano i ragazzi che popolano il mercato della droga presente all'interno del bosco del comune alle porte di Milano.