Si può fare01/12/2019

Matrimoni senza spreco

La fake news sono un problema sempre più serio ...

  • 0

La fake news sono un problema sempre più serio e anche l'Unione Europea ormai deve fare molta attenzione. Enrico Brivio, portavoce della commissione ambiente dell'Unione, ad esempio, ci spiegherà che non l'Europa non ha nessuna intenzione di obbligare i padroni a tenere i propri gatti al guinzaglio. 
Sposarsi, quasi sempre, significa buttare tanto, tantissimo cibo. In Puglia, però, qualcuno ha pensato a non buttare tanto ben di Dio e ha fondato "Avanzi Popolo" una rete antispreco in grado di recuperare tonnellate di cibo. Ne parliamo con Antonio Scotti, tra i fondatori di "Avanzi Popolo".
Grazie a "Volontari per un giorno" oltre 2500 onlus riusciranno, il prossimo 3 dicembre, a farsi aiutare da oltre 40mila persone, ma com'è stato possibile? Ce lo spiega Alessandra Tagliabue di Un-Guru, organizzatore di questa bellissima giornata di solidarietà.
Pompei non smette mai di stupire e si conferma sempre più come una città viva e Massimo Osanna, direttore del parco archeologico, lo sa bene, tanto da aver appena pubblicato "Pompei. Il tempo ritrovato. Le nuove scoperte", che presenta ai nostri microfoni. 
Con Giuseppe Antonelli invece, professore di Linguistica presso l'Università di Pavia, proviamo a capire perchè sarebbe importante avere un Museo della lingua italiana e perchè ha lanciato una petizione per realizzarlo. 
Il premio "L'Altro pianeta", questa settimana, va invece a "Cittadini per l’aria" per la loro opera di monitoraggio dell'aria delle grandi città. Con Anna Gerometta andiamo alla scoperta di questa bella iniziativa. 

Da non perdere

Noi per voi