Si può fare08/10/2022

La città del futuro

Re Learn, startup di cui Fabrizio Cucurella è co-founder e CFO, ha inventato NANDO, un sensore che viene montato sui cestini per aiutare le aziende e i comuni a ridurre l'impatto ambientale, monitorando quantità e qualità dei rifiuti

  • 0

Re Learn, startup di cui Fabrizio Custorella è co-founder e CFO, ha inventato NANDO, un sensore che viene montato sui cestini per aiutare le aziende e i comuni a ridurre l'impatto ambientale, monitorando quantità e qualità dei rifiuti.

Com'è possibile trasformare lo scarto in opera d'arte? Lo chiediamo a Enrica Borghi, protagonista fino a dicembre con la mostra "Modulare lo Scarto" alla Fondazione Sabe per l'Arte di Ravenna.

Nei giorni scorsi è stata firmata a San Marino la dichiarazione ONU che detta i principi di sostenibilità per architetti, ingegneri e urbanisti: scopriamone il contenuto insieme a Stefano Canti, Segretario di Stato del Territorio della Repubblica di San Marino.

La prossima settimana prenderà il via a Milano la fiera NME-Next Mobility Exhibition. Piero Pelizzaro, Scientific Director di Globe Italia, confronta città del mondo che stanno applicando sistemi di mobilità sostenibile, a cominciare dal capoluogo lombardo.

Flixbus, di cui Andrea Incondi è managing director per l'Italia, è stata la prima azienda a testare autobus con pannelli solari.

Per la consueta rubrica "Si può fare nel sociale" della nostra Cristina Carpinelli, questa settimana parliamo di Special Olympics, la più grande organizzazione sportiva al mondo per le persone con disabilità intellettiva

Da non perdere

Noi per voi