Sentiamo spesso parlare di fuga di cervelli all'estero...
0
Sulla piattaforma Produzioni dal Basso è partita l'iniziativa 'Un puzzle per l'Italia', con lo scopo di raccogliere le foto più belle dei patrimoni e delle bellezze italiane. Si tratta di un'iniziativa benefica, che devolverà i proventi al Fondo Ambiente Italiano. Ne parliamo con Luca Naj-Oleari, fondatore di Almacreativa e ideatore dell'iniziativa.
In questa settimana si sono tenuti gli Stati generali: fra le organizzazioni più attive è risultata sicuramente Greenpeace, che ha presentato il piano 'Italia 1.5' con varie proposte per la decarbonizzazione del nostro paese, ma non solo. Ce ne parla meglio Giuseppe Onufrio, Direttore Esecutivo di Greenpeace Italia.
Durante la pandemia del Covid-19 si è acuito un problema molto presente nella nostra società, ovvero quello della presenza in carcere dei figli delle detenute. Cittadinanzattiva ha presentato un emendamento che prevede il maggior coinvolgimento di case famiglia, per arginare questo problema. Ci racconta tutto Laura Liberto, responsabile giustizia di Cittadinanzattiva.
Sentiamo spesso parlare di fuga di cervelli all'estero, ma, per fortuna, ci sono anche esempi di italiani che, dopo aver ampliato le loro conoscenze, riescono a tornare. Questi sono i casi di Chiara Ambrogio, tornata da Boston a Torino per studiare i tumori ai polmoni tramite un finanziamento della Fondazione Armenise Harvard, e di Michele Callegari, che dopo molti anni trascorsi all'estero, lavorando nella finanza, ha deciso di dar vita al brand Barberino's, una catena italiana di barbieri. Sentiamo entrambe le loro esperienze.
Infine consegniamo il Premio l'Altro Pianeta di questa settimana a Saverio Senni, professore del Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell'Università della Tuscia, il quale ha dato vita a varie iniziative riguardanti la pianta del ciliegio a Celleno, in provincia di Viterbo.
Daniel Alfreider, assessore alla mobilità della provincia di Bolzano, racconta quali misure siano state applicate durante l'estate nel cosiddetto "Pia ...
Si è conclusa ieri sera la seconda edizione del Premio Letterario Demetra, riconoscimento dedicato ai libri sui temi ambientali, pubblicati da editori ...
In tanti comuni al via le misure per il risparmio energetico. Con noi Dario Nardella, sindaco di Firenze e coordinatore dei sindaci delle città metrop ...
Come sarebbe stata la vita di Alessandro Manzoni se la madre, Giulia Beccaria, avesse assecondato il suo istinto di libertà e non avesse sposato Pietr ...