Si può fare08/01/2016

I giovani di Napoli: un bene per i beni

  • 0

La cultura di Napoli rinasce grazie a 247 giovani protagonisti di "Napoli Museo Aperto", progetto che permetterà ai ragazzi di lavorare (non da volontari) e di riaprire o prolungare l'apertura di molti siti culturali della città. Ne parliamo col sindaco Luigi De Magistris.

In Francia la "doggy bag" diventa obbligatoria per i grandi ristoranti. Per chi non lo sappia, la doggy bag è un contenitore che serve per portare a casa gli avanzi dei ristoranti. Una buona pratica? Forse sì, eppure molti si vergognano di chiedere la doggy bag. Chiediamo cosa ne pensa Lisa Casali, blogger esperta di cucina anti-spreco.

Raccontiamo la storia di Roberto La Barbera atleta che, nonostante un incidente gli abbia portato via un piede, non ha smesso di ballare e allenarsi sulle piste di atletica fino ad arrivare alle Olimpiadi. Ora si prepara per Rio e, dopo un libro sulla sua vita, si prepara ad uscire un film. Ascoltiamo la sua storia emozionante.

Con 115 euro si può adottare una pecora e assicurarsi formaggio gratis per tre anni: follia? No, è il progetto "Adotta una pecora" promosso dal Circolo Legambiente Udine e dall' l'Azienda agricola Mario Midun di Prepotto per lottare contro l'abbandono della montagna. Siamo andati a cercare il pastore che si occuperà delle pecore adottate, il signor Donato Ottoborgo.

Da non perdere

Noi per voi