Il 21 Marzo è stato non solo il primo giorno di primavera ma anche la Giornata mondiale delle Foresta: una giornata per ricordare l'importanza di questi ecosistemi tra i più danneggiati dagli esseri umani. Partendo da tema lanciato dall'ONU per quest'anno, Foresta e Salute, vogliamo partire per un viaggio alla scoperta delle 3 foreste più grandi d'Italia: la foresta demaniale regionale del Cansiglio, a cavallo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto, la Foresta Umbra, inserita nel Parco Nazionale del Gargano in Puglia, e il Bosco di Sulcis, in Sardegna. Con Elena Piutti, tecnico forestale di Veneto Agricoltura, Pasquale Pazienza, Presidente del Parco Nazionale del Gargano e Gavino Palmas, dottore forestale e direttore del servizio territoriale di Cagliari dell'agenzia regionale Fo.Re.S.T.A.S., cerchiamo di capire come gestire al meglio questi polmoni verdi per conservarli e tutelarli.

Torniamo in Val Di Fiemme dove si trova il primo bosco antistress certificato al mondo, con Ilario Cavada, tecnico forestale della Magnifica Comunità di Fiemme andiamo alla scoperta del Forest bathing, un uso alternativo delle foreste che aiuta la nostra salute psicofisica e sistemi cardiovascolari, immunitari e neuro-endocrini.

Chiudiamo la puntata con i consigli di Alessandro Calderoni, psicologo e psicoterapeuta per combattere l'ansia riconnettendoci con la natura.

Da non perdere

Noi per voi