Una formazione in chiave multidisciplinare necessaria a comprendere il contributo delle scienze alla gestione del conflitto...
0
Una formazione in chiave multidisciplinare necessaria a comprendere il contributo delle scienze alla gestione del conflitto e alla costruzione della pace. È questo il proposito con cui è nato il corso di laurea in Scienze per la Pace, di cui Sonia Paone è presidente.
Con Don Marco Pagniello, direttore della Caritas Italiana, affrontiamo il tema dei profughi di guerra come un fenomeno a medio-lungo termine da non sottovalutare.
Oltre che un effetto fisico sulle persone, le mine e gli ordigni inespolosi impediscono di utilizzare i terreni per attività agricole o per allevamento, creando quindi anche danni economici. Parliamo di questi temi con Giuseppe Schiavello, direttore di Campagna Italiana Contro le Mine.
L'aumento di prezzi di materie prime e di energia può essere una spinta ulteriore in ottica di economia circolare o, al contrario, rappresenta un freno? Sentiamo cosa ne pensa Edo Ronchi, presidente di Circular Economy Network.
Il ricercatore Massimo Spadoni, consigliere della presidenza per gli affari internazionali del CNR, illustra il concetto di diplomazia scientifica, portando esempi concreti di come la scienza possa essere uno strumento efficace per appianare tensioni geopolitiche tra Stati.
Con Paolo Brusasco, docente di Archeologia e Storia dell'Arte del Vicino Oriente Antico presso l'Università di Genova, parliamo dell'importanza di preservare il patrimonio artistico-culturale anche durante i conflitti armati.
Daniel Alfreider, assessore alla mobilità della provincia di Bolzano, racconta quali misure siano state applicate durante l'estate nel cosiddetto "Pia ...
Si è conclusa ieri sera la seconda edizione del Premio Letterario Demetra, riconoscimento dedicato ai libri sui temi ambientali, pubblicati da editori ...
Marte è il quarto pianeta del sistema solare, partendo dal Sole, visibile a occhio nudo, e riconoscibile per la caratteristica colorazione rossa, dovu ...
In questa puntata vi raccontiamo Moby Dick alla prova, di Orson Welles, tratto dal capolavoro di Herman Melville atteso nella prossima stagione in mol ...
Una risata ci salverà. Puntata speciale del "Cacciatore di libri Estate" dedicata ai romanzi ironici e a quelli che ci fanno sorridere. Interviste ad ...