In questo weekend è in corso il Premio Ostana, in provincia di Cuneo, il festival delle lingue madri dal mondo: ce ne parla Mariona Miret, attivista catalana e partecipante alla manifestazione
0
In questo weekend è in corso il Premio Ostana, in provincia di Cuneo, il festival delle lingue madri dal mondo: ce ne parla Mariona Miret, attivista catalana e partecipante alla manifestazione.
Marco Lazzoni, managing director di MAN Truck & Bus, presenta il progetto "Giovani meccanici MAN", che unisce l'esigenza per le aziende di far fronte alla carenza di tecnici nel settore dell'automotive e le difficoltà per i giovani immigrati di trovare un'occupazione.
Fondazione Brescia Musei, di cui Francesca Bazoli è presidente, spiega come il museo possa avere un ruolo educativo anche dal punto di vista civico attraverso il progetto Open Doors.
Restare, nonostante il contesto complicato, per favorire l'educazione in Afghanistan: questa è la missione di Marco Niada, fondatore e presidente di Arghosha Faraway Schools.
Il Comune di Gorizia ha recentemente vinto il "Premio PA sostenibile e resiliente 2022" per il progetto "RESILOC", un insieme di nuove strategie per far crescere la resilienza locale: ce ne parla la coordinatrice Paola Lorenzoni.
Ruggero Pietromarchi è il direttore artistico di Terraforma, un festival in programma dall'1 al 3 luglio alle porte di Milano che coniuga elettronica sperimentale, arte contemporanea, architettura e sostenibilità ambientale.
Daniel Alfreider, assessore alla mobilità della provincia di Bolzano, racconta quali misure siano state applicate durante l'estate nel cosiddetto "Pia ...
Si è conclusa ieri sera la seconda edizione del Premio Letterario Demetra, riconoscimento dedicato ai libri sui temi ambientali, pubblicati da editori ...
Torna il personaggio di Alice Allevi, comparsa per la prima volta dieci anni fa nel romanzo "L'allieva" cui sono seguiti altri sette volumi che narrav ...