Yanez Borella, atleta e ciclo-viaggiatore, ci racconta il senso del percorso che sta compiendo in bicicletta in questi giorni e che gli consentirà di percorrere oltre 3.000 chilometri tra Italia, Francia, Andorra e Spagna sulle tracce di tre popolazioni di orso bruno.
La passione per il ciclismo può trasformarsi anche in lavoro: Matteo Trentin, ciclista professionista del’UAE Team Emirates, ci spiega in che modo. L’atleta ci parlerà anche del suo impegno per l’uso delle biciclette in città in sicurezza.
Con Alessandra Schepisi, giornalista e autrice del libro: “24 storie di bici", parliamo dei temi trattati nel volume e di e-bike, le bici elettriche, grazie anche all’intervento di Giulietta Pagliaccio, vicepresidente della sezione di Melegnano della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta.
Continuiamo a parlare di bici elettriche insieme a Massimo Infunti, amministratore delegato di Bike Square, piattaforma che promuove il cicloturismo e la sostenibilità. Tra pochi giorni prenderà il via in Veneto il Sile Jazz, che incentiva l’utilizzo delle bici per raggiungere la location in cui si celebra il festival musicale: ne parliamo con il direttore artistico della manifestazione, Alessandro Fedrigo.
Abbiamo discusso di diritti e tutele dei ciclisti, ma chi si muove in bicicletta ha anche degli obblighi ben precisi e codificati da rispettare: scopriamo quali sono insieme a Silvio Scotti, ex comandante di Polizia Locale a Monza ed attuale direttore area riscossione al Comune di Milano.
Daniel Alfreider, assessore alla mobilità della provincia di Bolzano, racconta quali misure siano state applicate durante l'estate nel cosiddetto "Pia ...
Si è conclusa ieri sera la seconda edizione del Premio Letterario Demetra, riconoscimento dedicato ai libri sui temi ambientali, pubblicati da editori ...
Una risata ci salverà. Puntata speciale del "Cacciatore di libri Estate" dedicata ai romanzi ironici e a quelli che ci fanno sorridere. Interviste ad ...
Perdite dell'acqua irrigua, crescente inquinamento e processi di cambiamento climatico da tempo allarmano il settore agroalimentare e la disponibilità ...