Quest’anno “Capalbio Libri” vivrà un’edizione decisamente particolare ...
0
Quest’anno “Capalbio Libri” vivrà un’edizione decisamente particolare a causa del coronavirus. Niente interventi nuovi, ma una selezione di contributi video dagli anni passati che parlano del piacere di leggere. Ne parliamo con Walter Veltroni, che nel 2011 è stato uno dei relatori.
Gli affitti sono un problema serio da tempo a Bologna e con l’emergenza coronavirus le cose potrebbero peggiorare, per questo il comune studia soluzioni per aiutare chi difficilmente potrà continuare a pagare con regolarità. È con noi Emily Clancy, consigliera comunale della città emiliana. Paolo Pastore, direttore di Faitrade Italia, ci parla di un doppio fondo da 3,1 milioni di euro complessivi attivato da Fair Trade Italia per tutelare la filiera dei produttori equosolidali, duramente colpiti dall’emergenza coronavirus.
La quarantena forzata ha stimolato la creatività degli italiani a tanti livelli e oggi abbiamo deciso di raccontarvi quattro storie tra le più interessanti in questo senso. Iniziamo con “110 cum laude” la app di MorphCast che monitora l’attenzione degli studenti a casa, ne parliamo con Stefano Bargagni, per arrivare a BreatheMe, di SanixAir, lo ionizzatore portatile che sanifica l’aria. Ferrari e l'Istituto Italiano di Tecnologia hanno unito le forze per creare un respiratore polmonare portatile, economico e semplice da costruire e lo hanno fatto in soli 35 giorni. Una sfida difficile, che ci raccontano Giorgio Metta, Direttore Scientifico Istituto Italiano di Tecnologia e Simone Resta, Responsabile Area Telaio - Scuderia Ferrari Mission Winnow.
Il Premio “L’Altro Pianeta” della settimana va a Giosiana Giuliani la fotografa che ha pulito il lago di Bracciano e documentandone l'inquinamento da mascherine in un fotoreportage.