Si può fare15/10/2022

Chi va piano...

Alessio Carciofi, autore di "Vivere il metaverso. Vita, lavoro e relazioni: come trovare benessere ed equilibrio nel futuro di internet"

  • 0

Alessio Carciofi, autore di "Vivere il metaverso. Vita, lavoro e relazioni: come trovare benessere ed equilibrio nel futuro di internet", riflette sulle implicazioni che il metaverso avrà sulle nostre vite", analizzando potenzialità e rischi di questo nuova realtà.

Dike Legal, studio di cui l'avvocato Maria Francesca Quattrone è fondatrice, spiega quali siano le tutele per difendersi legalmente nel metaverso e in generale nel mondo digitale.

Bruno Mastroianni, giornalista e social media strategist, e Roberta Covelli, autrice del libro "Argomentare è diabolico. Retorica e fallacie nella comunicazione" edito da ROI Edizioni, sono i protagonisti di un incontro che si è tenuto ieri agli Slow News Days a Torino. Con loro parliamo di informazione lenta e di quanto sia importante partecipare ad un confronto predisposti all'eventualità di poter cambiare opinione.

Lo scontro verbale allontana dalla pace, come testimonia quanto sta succedendo sul fronte internazionale sul tema della guerra in Ucraina. E' per questo motivo che Armando Sanguini, ex capo missione in Arabia Saudita e consulente dell'Ispi, è tra i firmatari di un appello che invita alla diplomazia, quella vera, con l'obiettivo di far cessare il conflitto.

Per la rubrica "Si può fare nel sociale", questa settimana la nostra Cristina Carpinelli ci porta a scoprire il progetto "Nessuno escluso" di Emergency, che cerca di rimettere in contatto cittadini sotto la soglia di povertà con le istituzioni, muovendosi con unità mobili, facendo colloqui e distribuendo pacchi alimentari in tutta Italia.

Da non perdere

Noi per voi