A più di un anno dal terremoto che ha colpito l'Italia centrale, torniamo a parlarne insieme a Francesca Ottavio, una delle amiche ingegnere fondatrici dell'Associazione culturale Sisma Safe che diventa anche il primo marchio di qualità che attesta la sicurezza sismica degli edifici.
Quante imprecazioni volano ogni giorno per strada contro i parcheggi in doppia fila? A Napoli, l'imprenditore Fabio Capurro si è inventato una app per risolvere il problema: si chiama "Mo veng" traduzione di "Ora arrivo" e serve per richiamare all'ordine il parcheggiatore indisciplinato. Questa settimana è stato presentato il Rapporto sui rifiuti urbani dell'Ispra che vede un'Italia che da un lato produce più rifiuti e, dall'altro, raddoppia la differenziata. Ma la strada da fare è ancora tanta prima di arrivare all'obiettivo nazionale del 62%. Ne parliamo ospitando Enzo Favoino, coordinatore scientifico della Scuola agraria del Parco di Monza e Giuseppe Cosola, sindaco di Adelfia che sta adottando un metodo tutto suo per lottare contro l'abbandono urbano ed extraurbano dei rifiuti.
Oggi Si può fare nel mondo vola ad Amsterdam, città che sta cercando di risolvere il problema del sovraffollamento turistico con i big data. L'obiettivo è cercare di organizzare gli itinerari personali dei visitatori attraverso smartphone e attraverso la Amsterdam City Card. Ce ne parla Lara Lago, giornalista italiana che vive e lavora nella capitale olandese.
Avevamo già parlato di Clairy , il vaso che depura l'aria di casa, un progetto giovane e innovativo che si è meritato un super finanziamento dall'Unione Europea, ben 2 milioni di euro. Sentiamo il Ceo Paolo Ganis sulle ultime novità di questa start up in continua crescita.
Daniel Alfreider, assessore alla mobilità della provincia di Bolzano, racconta quali misure siano state applicate durante l'estate nel cosiddetto "Pia ...
Si è conclusa ieri sera la seconda edizione del Premio Letterario Demetra, riconoscimento dedicato ai libri sui temi ambientali, pubblicati da editori ...
In tanti comuni al via le misure per il risparmio energetico. Con noi Dario Nardella, sindaco di Firenze e coordinatore dei sindaci delle città metrop ...
Come sarebbe stata la vita di Alessandro Manzoni se la madre, Giulia Beccaria, avesse assecondato il suo istinto di libertà e non avesse sposato Pietr ...