Questa settimana Federico Taddia e Matteo Bussola parlano delle attese dei padri quando vengono al mondo i figli...
0
Questa settimana Federico Taddia e Matteo Bussola parlano delle attese dei padri quando vengono al mondo i figli, di padri geniali, di padri anni ‘90 e di nuove generazioni di padri.
Come si crescono dei piccoli geni? Lo chiediamo a Donato Carlucci, papà di Maria Antonietta 15 anni, finalista alle Olimpiadi di Italiano e Pierleo 12 anni, finalista dei campionati internazionali di matematica.
Con lo scrittore Jonathan Bazzi riflettiamo su una nuova generazione di padri, incarnata da Fedez, quella che ha deciso di schierarsi contro l’omotransfobia.
Come è cambiata l’attesa dei padri durante il parto? Ce lo spiega Romano Mari, presidente dell’Ordine dei Medici di Macerata e figlio di Clorinda Cestarelli, 92 anni di Colmurano, decana delle ostetriche maceratesi.
Con Mirko Volpi, docente di Linguistica all’Università di Pavia e autore di “Asilo Club, storia semiseria di un padre alle prese con il mistero dell’infanzia” (Salani), esploriamo il mondo pre-scolastico.
Come raccontare gli anni 90 a chi all’epoca non era neanche nato? Ci pensa una delle icone dei nineties italiani: Max Pezzali, in libreria con “MAX90. La mia storia. I miti e le emozioni di un decennio fighissimo” (Sperling&Kupfer).
Anche questa settimana "I Padrieterni" Federico Taddia e Matteo Bussola, raccontano tante storie riguardanti padri e figli e ci forniscono preziosi co ...