La seconda possibilità, diventare padri in età matura
Nella puntata de "I Padrieterni" di questa settimana, Matteo Bussola e Federico Taddia raccontano storie di padri in vacanza...
0
Nella puntata de "I Padrieterni" di questa settimana, Matteo Bussola e Federico Taddia raccontano storie di padri in vacanza, di equità nei congedi genitoriali, di padri camionisti e di padri in età matura. "Papà italiani" è una mostra fotografica promossa dalle ambasciate di Norvegia, Svezia e Danimarca all'interno del progetto "Be smart, be equal", un ciclo di eventi per avviare un dialogo italo-nordico sulle pari opportunità e sul giusto equilibrio fra vita professionale e vita privata. Ne parliamo con Valentina Tamborra, fotoreporter e autrice degli scatti. Cosa vuol dire diventare padri a 70 anni? Come si viene percepiti socialmente? Come si affrontano le notti insonni in età matura? Ce lo racconta Franco Brevini, docente di Letteratura italiana moderna e contemporanea all'Università di Bergamo e autore di «Una seconda possibilità» (La Quadra editrice). A seguire la storia di Domenico Ferraro, autotrasportatore 27enne che ha riaperto l'azienda di trasporti merci del padre in piena pandemia a Cavriglia, in provincia di Arezzo. La programmazione delle vacanze è spesso motivo di litigi nelle coppie separate. L'avvocato Giorgio Vaccaro, esperto di diritto di famiglia, ci spiega come affrontare serenamente le partenze. Infine i Padrieterni intervistano Altan, all'anagrafe Francesco Tullio-Altan, il famoso vignettista di Treviso e papà della Pimpa, che è nata proprio osservando sua figlia.
Anche questa settimana "I Padrieterni" Federico Taddia e Matteo Bussola, raccontano tante storie riguardanti padri e figli e ci forniscono preziosi co ...