Federico Taddia e Matteo Bussola cominciano il nuovo anno affrontando diversi temi, per padri e figli...
0
Federico Taddia e Matteo Bussola cominciano il nuovo anno affrontando diversi temi, per padri e figli. Partiamo con una bella storia che riguarda un padre, Gianni Liuzzi, che dal 2017 visita i reparti pediatrici degli ospedali travestito da supereroe. Sentiamo direttamente da lui quanto questa esperienza possa essere di buon esempio per altri padri.
Varie ricerche degli ultimi mesi hanno evidenziato come il Covid-19 e i vari lockdown stiano mettendo in serio pericolo la salute mentale dei ragazzi. Diamo alcuni consigli ai padri su come preservare i nostri figli con Giuseppe Lavenia, psicologo e psicoterapeuta, presidente dell'Associazione Di.Te., con il quale parliamo anche del perché sia importante per padri e figli vedere insieme una docuserie come "Sanpa".
Per noi padri non è stato un periodo facile con tutti i vari lockdown. Massimo Gramellini ha raccontato il suo punto di vista su questo difficile periodo di quarantene e lockdown nel libro "C'era una volta adesso". Nostro ospite, ci racconta com'è stata la sua esperienza di padre in lockdown.
Si avvicina il momento cruciale per molti dei nostri ragazzi: scegliere la scuola secondaria di secondo grado, ovvero la scuola superiore. Per questo la nostra Maria Piera Ceci ci racconta la "Guida alle scuole superiori" del Sole 24 Ore, appena pubblicata, e ci accompagna nel liceo classico Sannazaro di Napoli per l'appuntamento settimanale degli Open Day di Radio 24.
Anche questa settimana "I Padrieterni" Federico Taddia e Matteo Bussola, raccontano tante storie riguardanti padri e figli e ci forniscono preziosi co ...
Marte è il quarto pianeta del sistema solare, partendo dal Sole, visibile a occhio nudo, e riconoscibile per la caratteristica colorazione rossa, dovu ...
In questa puntata vi raccontiamo Moby Dick alla prova, di Orson Welles, tratto dal capolavoro di Herman Melville atteso nella prossima stagione in mol ...
Una risata ci salverà. Puntata speciale del "Cacciatore di libri Estate" dedicata ai romanzi ironici e a quelli che ci fanno sorridere. Interviste ad ...