Federico Taddia e Matteo Bussola anche questa settimana ci portano nel mondo dei padri con i consigli per i nuovi social...
0
Federico Taddia e Matteo Bussola anche questa settimana ci portano nel mondo dei padri con i consigli per i nuovi social, la ricerca della felicità e molto altro.
Cominciamo la puntata con una bella storia in provincia di Arezzo. Salvatore Roccaro, detto Salvo, insieme a sua figlia Giorgia, ha aperto un canale TikTok nel quale girano scenette divertentissime. In poco tempo hanno raggiunto tre milioni di follower! Salvo ci racconta quali sono i segreti per avere un canale TikTok di successo per padri, figli e figlie.
Spesso, nel processo di crescita, i nostri figli e le nostre figlie possono sentirsi imperfetti. Cosa possiamo fare noi padri per aumentare l'autostima di figli e figlie? Lo chiediamo a Roberta Cesaroni, life e mental coach.
Invece qual è il segreto per essere felici? Questa domanda non può avere una risposta netta e decisa. Quello che possiamo fare noi genitori è educare i nostri figli ad essere sempre positivi, ottimisti, nell'ambizione e nella ricerca costante della felicità.
Ragioniamo di come i genitori possono aiutare i figli in questo con Simone Cristicchi, cantautore e scrittore, autore del libro "HappyNext", da cui sono nati anche uno spettacolo teatrale e un docufilm.
È dovere di noi padri anche costruire, insieme alle madri, un nucleo familiare solido, aiutando le stesse madri nei momenti difficili, come per esempio la gravidanza. Sfortunatamente spesso sentiamo di episodi di violenza, censurabile sempre, anche durante la gravidanza delle madri. Con Isabella Sciarretta, presidente del Centro Informazione Maternità e Nascita "Il Melograno" della città di Verona, parliamo di questo tema, prendendo spunto dal progetto "Mani di papà", ideato dal centro per sensibilizzare i genitori sul tema della violenza durante la gravidanza.
Il cinema è spesso un modo fantastico per fortificare il rapporto fra genitori e figli. Che film possiamo vedere insieme? Lo chiediamo a Manlio Castagna, autore di "116 film da vedere prima dei 16 anni".
Anche questa settimana "I Padrieterni" Federico Taddia e Matteo Bussola, raccontano tante storie riguardanti padri e figli e ci forniscono preziosi co ...