Federico Taddia e Matteo Bussola questa domenica tornano con "I Padrieterni" con tanti consigli per padri e figli...
0
Federico Taddia e Matteo Bussola questa domenica tornano con "I Padrieterni" con tanti consigli per padri e figli.
In un periodo difficile a causa della guerra in corso tra Russia e Ucraina, la cultura può essere uno dei messaggi di pace per portare una speranza in giorni difficili come quelli che stiamo affrontando. Il professore di Letteratura e teatro russo Fausto Malcovati, insieme all'attore e regista Fausto Alesi in questi giorni sono in scena a Modena e a Bologna ‘Padri e figli' di Ivan Turgenev, per portare a tacere le polemiche che ci sono state le scorse settimane per quello che riguarda i grandi autori della letteratura russa.
Andrea Bajani, scrittore, esprime in poesie ciò che un padre prova, quando arriva un figlio attraverso il suo nuovo lavoro "L'amore viene prima", una raccolta di poesia dedicata a suo figlio appena nato.
Simone e Samuel sono padre e figlio, lui ha la sindrome di down. Suonano insieme, il loro gruppo si chiama Noi 2 . Il Padre ha fondato la cooperativa Sorriso Academy a Bolzano. Un Polo culturale che offre la possibilità di lavoro, creazione, conoscenza, condivisione e socializzazione per i ragazzi con sindrome di Down.
Finiamo la nostra puntata con Cristiano De André, con lui parliamo del documentario #DeAndrè#DeAndreè – Storia di un impiegato, presentato fuori concorso alla 78° mostra Internazionale d'arte cinematografica di Venezia lo scorso autunno e ora disponibile on demand sulle varie piattaforme streaming.
Anche questa settimana "I Padrieterni" Federico Taddia e Matteo Bussola, raccontano tante storie riguardanti padri e figli e ci forniscono preziosi co ...