I Padrieterni17/01/2021

Padri e figli fra mille difficoltà

La prima storia di questa puntata riguarda Fiorenzo Farabegoli...

  • 0

Federico Taddia e Matteo Bussola nella puntata di questa settimana de  "I Padrieterni"  ci accompagnano con storie, curiosità e consigli per padri e figli.

La prima storia di questa puntata riguarda Fiorenzo Farabegoli, un uomo che ha vissuto per molti anni nei Paesi Bassi e, da poco, è tornato nella sua Cervia insieme a sua moglie. Molti anni fa sua figlia gli chiese quali fossero le radici della loro famiglia. Da allora Fiorenzo, insieme alla sua famiglia, ha deciso di ricostruire l'intero albero genealogico. Ci racconta com'è andata questa lunga ricostruzione.

In queste settimane si sta parlando molto del tema delle tossicodipendenze. Affrontiamo il tema dal punto di vista dei padri e chiediamo consiglio a Simone Feder, psicologo della Casa del giovane di Pavia.

Una delle emozioni più grandi per un padre è assistere all'apprendimento della parola del proprio figlio. A questo proposito Alessandro Magrini ha documentato su Facebook l'evoluzione della comunicazione da parte della figlia Elena e, alla fine, ha pubblicato il libro "Il vero amore è quando si amorano tutti. Dialoghi di una bimba col suo papà dalla nascita ai quattro anni!". Ci racconta com'è andato questo processo di scrittura.

Nel 2014 balzò agli onori della cronaca la storia di Federico, un bambino di Taranto che, poco prima di morire, regalò un disegno a suo padre, scrivendo "Papà uccidi il mostro", riferendosi al problema che affligge da sempre la città: l'Ilva. L'attore e regista Fabio Vasco ha deciso di girare un cortometraggio ispirato a quella storia, intitolandolo proprio "Papà uccidi il mostro". Lo stesso Fabio Vasco ci racconta questo film di pochi minuti.

Come possiamo rendere felici i nostri figli? Questa è una domanda che noi padri ci poniamo spesso. Per questo motivo intervistiamo Mauro Benedetti, psicologo psicoterapeuta di formazione psicoanalitica che cura il seminario "Come rendere felice mio figlio?".

Infine per l'appuntamento settimanale degli Open Day di Radio 24, la nostra Maria Piera Ceci ha intervistato Louise Valerie Sage, dirigente scolastica dell'alberghiero Sonzogni di Nembro, in provincia di Bergamo.

Da non perdere

Noi per voi