I Padrieterni18/04/2021

I dolori e le conquiste dei padri

Federico Taddia e Matteo Bussola nella puntata de "I Padrieterni" di questa settimana ci portano nell'universo dei padri...

  • 0

Federico Taddia e Matteo Bussola nella puntata de  "I Padrieterni"  di questa settimana ci portano nell'universo dei padri, raccontandoci storie di passioni tramandate, di verità difficili da confessare e affrontano anche la questione di genere.

Cominciamo questa puntata raccontandovi la storia di Riccardo Aresu, sales assistant a Milano, ma con la grande passione per lo skateboard. Porta a fare skate suo figlio Leonardo, adesso dodicenne, da quando aveva quattro anni. Durante il lockdown hanno anche inventato la Street Box, una scatola che permette di fare skate ovunque, anche in casa. Riccardo è nostro ospite: ci racconta la grande passione che lo lega a suo figlio e a sua figlia più piccola e ci spiega quando sarà commercializzata la Street Box.

La questione di genere riguarda molto l'ambito familiare. Noi padri abbiamo il dovere di parlarne quotidianamente, confrontandoci con le madri, i figli e le figlie. A questo proposito abbiamo chiamato come ospite Nicolò Marchesini, demografo e ricercatore CNR - IRPPS (Istituto di Ricerca sulla Popolazione e le Politiche Sociali), che ha condotto una ricerca sulla paternità 2.0, con focus specifico sulla parità di genere e sui congedi di paternità.

Quanto è importante il coraggio nell'identità di una persona? Moltissimo! È importante che noi padri parliamo ai nostri figli, sin da quando sono piccoli, di esempi virtuosi che rappresentino questo grande valore che è il coraggio. Per questo abbiamo chiamato Michele Dalai, scrittore, autore televisivo, conduttore, che ha pubblicato il libro per bambini "L'alfabeto della paura. 21 storie di lettere coraggiose".

Sempre in tema di coraggio, Marianna Corona ha pubblicato il libro "Fiorire tra le rocce", nel quale spiega come ha attraversato il periodo di malattia che ha vissuto. Alla stesura del libro ha partecipato suo padre, lo scrittore Mauro Corona. Nostre ospite, ci spiega che tipo di padre è e come ha aiutato sua figlia in un periodo così difficile.

Affrontiamo un tema molto ostico che genera spesso divisioni nelle opinioni diffuse: il celibato fra gli uomini di Chiesa. Abbiamo deciso di intervistare Pasquale Somma, ex sacerdote, che, dopo essersi innamorato e aver scoperto che la donna che amava aspettava una figlia da lui, ha avuto il coraggio di abbandonare il sacerdozio. Su questo tema abbiamo con noi anche Eleonora Tarantola, che ci racconta l'altra faccia di questa medaglia: lei è figlia di un prete e ha scoperto la verità su suo padre solo quando ha compiuto 23 anni.

Da non perdere

Noi per voi