I Padrieterni07/02/2021

Difficoltà e impegno, per padri e figli

In questa puntata de "I Padrieterni" Federico Taddia e Matteo Bussola raccontano storie e danno consigli a padri e figli...

  • 0

In questa puntata de  "I Padrieterni"  Federico Taddia Matteo Bussola raccontano storie e danno consigli a padri e figli su come affrontare questo periodo difficile, tra Covid-19 e altre difficoltà.
Il Coronavirus infatti sembra non darci tregua, nonostante le precauzioni e l'avanzare dei vaccini. Sono tanti i figli che si trovano nella condizione di dare sostegno ai propri genitori in terapia intensiva. Fra questi c'è Lorenzo Gresini, figlio del grande Fausto Gresini, ex motociclista. Quest'ultimo è ricoverato da molte settimane, con continui miglioramenti e peggioramenti. Suo figlio Lorenzo sta raccontando la malattia del suo papà sui social, per aggiornare anche i suoi fan. Nostro ospite, ci racconta cosa lo ha spinto a fare questo.

In queste settimane sta continuando il grande dibattito sull'efficienza della didattica a distanza. Cerchiamo di dare alcuni consigli ai padri su come gestire questo particolare momento. Lo facciamo con Davide Antognazza, pedagogista e docente ricercatore senior alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, che ipotizza un'alleanza fra genitori e insegnanti.

Sofia Goggia
 è una delle più grandi sciatrice della storia italiana. Recentemente, in una dei momenti migliori della sua carriera, ha subito nuovamente un grave infortunio. Per riprendersi da questa tremenda batosta, ha deciso di tornare a casa dalla sua famiglia. Suo padre Ezio Goggia ci racconta quanto sia importante stare vicino ai propri figli in momenti come questi.

Il videogame può essere un grande anello di congiunzione fra generazioni. E ovviamente anche fra padri e figli. Giovanni Marrelli, giornalista di IGN Italia e TGcom, esperto di videogame, ci racconta la vicenda di suo figlio Francesco, che recentemente è riuscito a sviluppare un videogioco.

In chiusura di puntata parliamo con Cristiano Godano, cantante dei Marlene Kuntz, del suo singolo "Padre e figlio", inserito nel suo album solista "Mi ero perso il cuore" e, appunto, del rapporto con suo figlio e di come la musica, seppure tramite generi musicali diversi, li abbia uniti. 

Da non perdere

Noi per voi