O partigiano, portami via…in bicicletta: il Gp della Liberazione a Roma
Torna quest'anno dopo due anni di assenza Il Gp della Liberazione di Roma...
0
Torna quest'anno dopo due anni di assenza Il Gp della Liberazione di Roma, corsa ciclistica tradizionale del panorama internazionale, che si corre abitualmente proprio il 25 aprile, dedicata ai dilettanti (cioè gli Under23), e che ha spesso messo in luce i campioni di domani; una corsa nata nel 1946 per celebrare appunto la Liberazione e che si sviluppa proprio sulle vie di Roma più legate alla Resistenza, tra Testaccio, Trastevere, Isola Tiberina e Porta San Paolo. Dario Ricci ne parla con lo storico dello sport Sergio Giuntini, Claudio Terenzi, titolare del Team Bike Terenzi che organizza l'evento, e Dimitri Konischev e Simon Clarke, due grandi ciclisti di ieri e di oggi che proprio dal Gp della Liberazione hanno mosso le pedalate decisive verso la carriera da professionisti
Viaggiamo nella memoria, oggi a Sfogliando Olympia, con due libri dedicati ad altrettanti personaggi dello sport degli Anni Sessanta e Settanta, che c ...
Marte è il quarto pianeta del sistema solare, partendo dal Sole, visibile a occhio nudo, e riconoscibile per la caratteristica colorazione rossa, dovu ...
In questa puntata vi raccontiamo Moby Dick alla prova, di Orson Welles, tratto dal capolavoro di Herman Melville atteso nella prossima stagione in mol ...