Dagli oratori al bronzo europeo: le origini del volley femminile in Italia
Un viaggio alle radici dello sport più popolare 'al femminile' in Italia...
0
Un viaggio alle radici dello sport più popolare 'al femminile' in Italia, dal suo sbarco nel nostro Paese con gli Americani e la Grande Guerra, alla diffusione negli oratori, al primo storico bronzo europeo a Berlino nel 1989, fino al trionfo mondiale - sempre nella capitale della Germania riunificata - nel 2002, per arrivare alla Nazionale azzurra di oggi, che insegue il bis iridato sulla scia di quanto fatto recentemente dagli uomini, campioni del mondo per la quarta volta nella loro storia. Olympia dedica tre puntate alla grande storia della pallavolo femminile azzurra, accompagnando così il cammino delle azzurre guidate dal ct Davide Mazzanti nel campionato appena iniziato, organizzato da Polonia e Olanda e che si concluderà proprio in Olanda il 15 ottobre. Ospiti di Dario Ricci in questo primo appuntamento Daniele Serapiglia, membro della Società Italiana di Storia dello Sport ed esperto della storia della pallavolo, e la leggendaria Manuela 'Manù' Benelli, palleggiatrice negli anni '80-'90 della Teodora Ravenna e della Nazionale azzurra.