Vaccino anti Covid e pazienti oncologici; Acido ippurico e fragilità
Il vaccino anti Covid è efficace nei pazienti oncologici, ma per ottenere un’adeguata protezione sono indispensabili due dosi...
0
Il vaccino anti Covid è efficace nei pazienti oncologici, ma per ottenere un’adeguata protezione sono indispensabili due dosi. A dimostrarlo uno studio italiano pubblicato su “Clinical Cancer Research”, la rivista ufficiale dell’American Association for Cancer Research (AACR), che commentiamo a Obiettivo Salute con il prof. Francesco Cognetti, Professore di Oncologia Medica Sapienza Università di Roma e Direttore Oncologia Medica Regina Elena di Roma, che ha coordinato la ricerca
Ed è sempre italiana una ricerca che ha trovato una molecola in grado di aiutare la diagnosi di fragilità nell’anziano. La ricerca pubblicata sull’autorevole rivista Journal of Gerontology, ha messo in luce il ruolo chiave dell’alimentazione sottolineando l’importanza di un consumo adeguato di frutta e verdura. Ci spiega il perché Laura Brunelli, Coordinatrice della ricerca e Ricercatrice dell’Unità di Bioindicatori Proteici e Metabolici dell’Istituto Mario Negri
Con Marina Marazza, giornalista, scrittrice e nostra "storica" conoscenza, approfondiamo gli anniversari più interessanti del 2022 creando un fil roug ...
A Mantova solo l'ultima di una serie di aggressioni ai lavoratori dei trasporti: con noi Maria Teresa De Benedictis, segreteria nazionale Filt-Cgil, e ...
Torna il personaggio di Alice Allevi, comparsa per la prima volta dieci anni fa nel romanzo "L'allieva" cui sono seguiti altri sette volumi che narrav ...