Una frenata brusca ma contenuta: è questo il bilancio finale fotografato dal report 2020 del Centro nazionale trapianti, che mette in fila le cifre dell’attività di donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule nell’anno della pandemia. A Obiettivo Salute il commento del direttore del Cnt Massimo Cardillo
Le conseguenze psicologiche dell’allontanamento sociale e delle misure adottate per arginare la diffusione della pandemia sono più evidenti e significative per i giovani under30. A dirlo uno studio, pubblicato su The Lancet Regional Health – Europe, che commentiamo a Obiettivo Salute con il prof. Claudio Mencacci, presidente della Società italiana di Neuropsicofarmacologia e direttore del Dipartimento di Neuroscienze dell'Ospedale Fatebenefratelli Sacco di Milano
Con Marina Marazza, giornalista, scrittrice e nostra "storica" conoscenza, approfondiamo gli anniversari più interessanti del 2022 creando un fil roug ...
Torna il personaggio di Alice Allevi, comparsa per la prima volta dieci anni fa nel romanzo "L'allieva" cui sono seguiti altri sette volumi che narrav ...