Fumare marijuana da adolescenti può avere importanti ricadute sulla salute mentale in età adulta: un nuovo studio canadese pubblicato su "JAMA Psychiatry" ha osservato un aumento del 40% dei rischi di depressione da adulti tra i teenager che hanno usato cannabis. A Obiettivo Salute commentiamo la notizia con il prof. Claudio Mencacci, direttore del Dipartimento di Neuroscienze dell'Ospedale Fatebenefratelli Sacco di Milano.
Il fumo riduce la percezione e il contrasto dei colori. Questo è quanto sostengono i ricercatori americani della Rudgers University che hanno analizzato gli effetti del fumo sulla capacità di vedere. A Obiettivo Salute il commento del professor Paolo Nucci, direttore della Clinica Oculistica Ospedale San Giuseppe di Milano.
Diretta Facebook. Con la dr.ssa Lucillia Titta, nutrizionista all'Istituto Europeo di Oncologia di Milano, vi parliamo della dieta del maschio.
Con Marina Marazza, giornalista, scrittrice e nostra "storica" conoscenza, approfondiamo gli anniversari più interessanti del 2022 creando un fil roug ...
A Mantova solo l'ultima di una serie di aggressioni ai lavoratori dei trasporti: con noi Maria Teresa De Benedictis, segreteria nazionale Filt-Cgil, e ...
Torna il personaggio di Alice Allevi, comparsa per la prima volta dieci anni fa nel romanzo "L'allieva" cui sono seguiti altri sette volumi che narrav ...