Potrebbe esserci un nesso, tra i disturbi metabolici, in particolare il diabete di tipo 2 e l'obesità, e i disturbi cerebrali come il morbo di Alzheimer...
0
Uno studio pubblicato sul Journal of the National Cancer Institute spiega perché gli uomini hanno un maggior rischio di cancro delle donne e hanno anche una prognosi peggiore. A Obiettivo Salute il commento del prof. Roberto Orecchia, direttore scientifico dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano
Potrebbe esserci un nesso, basato su alterazioni nei meccanismi di azione dell'insulina, tra i disturbi metabolici, in particolare il diabete di tipo 2 e l'obesità, e i disturbi cerebrali come il morbo di Alzheimer. E' questa l'ipotesi di PRIME (Prevenzione e rimedio della multimorbilità dell'insulina in Europa), un progetto europeo finanziato nell'ambito di Horizon 2020, a cui partecipa anche l'Istituto Superiore di Sanità, che mira a esplorare i meccanismi molecolari legati all'insulina. A Obiettivo Salute il commento del prof. Simone Macrì, ricercatore presso il centro di riferimento per le scienze comportamentali e salute mentale dell’ISS
Diretta Facebook Con Marco Rasconi, presidente nazionale UILDM, Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, e Alberto Fontana, consigliere nazionale UILDM e presidente dei Centri Clinici Nemo, scopriamo insieme il ruolo della quotidiana normalità nella promozione del benessere delle persone con disabilità