A Obiettivo Salute giochiamo d'anticipo e parliamo della giornata mondiale del donatore di sangue...
0
A Obiettivo Salute giochiamo d'anticipo e parliamo della giornata mondiale del donatore di sangue che si celebra ogni anno il 14 giugno, data di nascita di Karl Landsteiner, il biologo austriaco che scopri i gruppi sanguigni. Istituita nel 2004 la giornata ha come scopo quello di aumentare la consapevolezza della necessità di sicurezza del sangue e degli emoderivati, e quello di ringraziare tutti i donatori di sangue. A Obiettivo Salute il direttore generale del centro nazionale sangue il prof. Giancarlo Liumbruno
Con Marina Marazza, giornalista, scrittrice e nostra "storica" conoscenza, approfondiamo gli anniversari più interessanti del 2022 creando un fil roug ...
In tanti comuni al via le misure per il risparmio energetico. Con noi Dario Nardella, sindaco di Firenze e coordinatore dei sindaci delle città metrop ...
Come sarebbe stata la vita di Alessandro Manzoni se la madre, Giulia Beccaria, avesse assecondato il suo istinto di libertà e non avesse sposato Pietr ...