Gli effetti del bilinguismo sulla salute del cervello
Due meglio di una. Infatti saper parlare e pensare abitualmente in due lingue sarebbe uno scudo contro le malattie neurodegenerative del cervello...
0
Due meglio di una. Infatti saper parlare e pensare abitualmente in due lingue sarebbe uno scudo contro le malattie neurodegenerative del cervello. A dirlo uno studio pubblicato su Frontiers in Psychology che commentiamo a Obiettivo Salute con la prof.ssa Daniela Perani, neurologa, neuroscienziata e ordinario di neuroscienze all'Università vita salute San Raffaele Milano
Il raggiungimento degli obiettivi fissati dall'Unione Europea per arrivare alla carbon neutrality entro il 2035 può essere ottenuto percorrendo più st ...