Ansia e depressione durante il lockdown; Vaccino dopo il Covid
Ansia e depressione peggiorate in oltre il 40% degli Italiani durante il lockdown...
0
Ansia e depressione peggiorate in oltre il 40% degli Italiani durante il lockdown. Questo è quanto sottolinea uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Affective Disorders e condotto da un consorzio di ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità, dell’Università di Genova e Pavia e dell’Istituto Mario Negri. A Obiettivo Salute il dr. Andrea Amerio, ricercatore psichiatra dell’Università di Genova e primo autore dello studio
Covid-19: per chi ha superato l’infezione, il vaccino sarebbe più efficace dopo dieci mesi dal contagio. A suggerirlo sono i risultati di uno studio dell’IRCCS di Negrar, in revisione presso la rivista Clinical Microbiology and Infection, condotto su circa 2000 fra infermieri e medici del Negrar. A Obiettivo Salute il commento del prof. Zeno Bisoffi, del Dipartimento di Malattie Infettive e Microbiologia dell’IRCCS ‘Sacro Cuore Don Calabria’ di Negrar di Valpolicella (VR) e coordinatore della ricerca
Con Marina Marazza, giornalista, scrittrice e nostra "storica" conoscenza, approfondiamo gli anniversari più interessanti del 2022 creando un fil roug ...
A Mantova solo l'ultima di una serie di aggressioni ai lavoratori dei trasporti: con noi Maria Teresa De Benedictis, segreteria nazionale Filt-Cgil, e ...
Torna il personaggio di Alice Allevi, comparsa per la prima volta dieci anni fa nel romanzo "L'allieva" cui sono seguiti altri sette volumi che narrav ...