Il sorriso nutre il nostro benessere; Speciale ossa: la prevenzione sulla punta delle dita
0
Quante volte sorridiamo durante la giornata? Sorridiamo naturalmente o ci sforziamo? Sorridiamo in modo ironico, ammiccante, seducente o divertito? Ma anche se ci sono tanti tipi di sorriso, la ricerca conferma che in ogni caso e in ogni modo il sorriso nutre il nostro benessere. Ci spiega il perché Raffaella Rumiati, Professoressa di neuroscienze cognitive alla SISSA e presidente di un neonato corso di laurea triennale in psicologia all'Università di Roma-Tor Vergata
Per sorridere bene bisogna avere denti e gengive sane. I consigli di igiene orale di Luca Levrini, Direttore della Scuola di Specializzazione in Ortodonzia e Presidente Vicario del Corso di Laurea in Igiene Dentale presso l'Università degli Studi dell'Insubria di Como e Varese
Con Sandro Giannini, Associato di medicina interna Università di Padova, chiudiamo la settimana dedicata allo speciale della salute delle ossa. Con l'esperto ricapitoliamo i punti fondamentali su cui si basa la prevenzione e la salute del nostro apparato muscolo scheletrico