"Il cervello: se lo coltivi funziona. Se lo lasci andare e lo metti in pensione si indebolisce. La sua plasticità è formidabile. Per questo bisogna continuare a pensare."
0
"Il cervello: se lo coltivi funziona. Se lo lasci andare e lo metti in pensione si indebolisce. La sua plasticità è formidabile. Per questo bisogna continuare a pensare." Così Rita Levi-Montalcini, scienziata italiana, neurologa, accademica e premio Nobel per la Medicina nel 1986, descrive il cervello. E proprio della sua plasticità e di come preservarla si parla a Obiettivo Salute Weekend
In apertura con il prof. Giancarlo Comi, neurologo e Presidente del comitato scientifico di "Human Brains", il progetto di Fondazione Prada dedicato proprio alle neuroscienze, facciamo il punto sulle conoscenze che abbiamo ottenuto fino ad oggi
La trasmissione continua con l'intervento della prof.ssa Daniela Perani, neurologa, neuroscienziata e ordinario di neuroscienze all'Università vita salute San Raffaele Milano, con cui parliamo degli strumenti che gli esperti hanno a disposizione e che permettono di fare diagnosi
Ma al momento che cosa si può fare per aiutare il cervello a stare bene? L'esercizio fisico, l'allenamento cognitivo e la stimolazione sensoriale possono giovare al suo benessere? Ne parliamo con la prof.ssa Letizia Leocani, neurologa e neurofisiologa all'Università vita salute San Raffaele Milano