È necessario costruire un mondo sostenibile in cui tutti, in tutti i paesi del mondo, abbiano accesso regolare a quantità sufficienti di alimenti nutrienti
0
Quest'anno come si legge sul sito della FAO "il 2022 ci trova ancora alle prese con la pandemia del COVID-19, conflitti, un clima sempre più caldo, prezzi in ascesa, disuguaglianze e tensioni internazionali. Tutto ciò ha ripercussioni sulla sicurezza alimentare globale. È necessario costruire un mondo sostenibile in cui tutti, in tutti i paesi del mondo, abbiano accesso regolare a quantità sufficienti di alimenti nutrienti. Perché nessuno può essere lasciato indietro. Ne parliamo conLorenzo Giovanni Bellù, Economista Senior della FAO e Responsabile degli studi di prospettive globali a medio e lungo termine
Con Lisa Casali, esperta di ambiente e blogger e il dottor Stefano Erzegovesi, medico, nutrizionista e psichiatra, passiamo dalla teoria alla pratica. Consigli e istruzioni per non sprecare il cibo
Con Filippo Ongaro, coach, consigli per non buttare vie le energie fisiche e mentali
In chiusura con il dottor Marco Nuara, neonatologo e pediatra all'Ospedale Humanitas San Pio X a Milano, torna l'appuntamento con #provaconme dedicato a una mamma e il suo bambino