Una maratona di parole, ricordi e testimonianze, con le voci dei maturandi, i ricordi di chi l'esame l'ha già fatto e la partecipazione di:
ROBERTO VECCHIONI, cantante AMALIA ERCOLI FINZI, scienziata WILLIE PEYOTE, cantante JESSICA ROSSI, atleta e portabandiera olimpica VASCO BRONDI, cantante GIOVANNI CACCAMO, cantante ALBI de LO STATO SOCIALE, cantante CHIARA FRANCINI, attrice GAUDIANO, cantante FABIO GENOVESI, scrittore ELIA BOMBARDELLI, youtuber ELISA DI FRANCISCA, schermitrice GABRIELLA GREISON, divulgatrice scientifica LUCIA ABBINANTE, Direttrice Generale Agenzia Nazionale per i Giovani PATRIZIO BIANCHI, Ministro dell'istruzione.
La Prof.ssa Amalia Ercoli Finzi, classe 1937, Grand Ufficiale della Repubblica e professoressa emerita al Politecnico di Milano, è la prima donna a laurearsi in Ingegneria aeronautica in Italia. Per "Notte prima degli esami" ci racconta un ricordo della sua maturità e su come questo esame del 2021 abbia delle somiglianze con quello che ha affrontato lei nel dopoguerra.
Ospite di "Notte prima degli esami" di Federico Taddia e Federica Cacciola, il cantautore romano Fulminacci, che ci racconta il suo ricordo sull'esame di maturità e i suoi problemi con la matematica
Ospite di "Notte prima degli esami" di Federico Taddia e Federica Cacciola, la portabandiera alle Olimpiadi, campionessa di tiro a volo Jessica Rossi. Jessica ci racconta dei momenti di gloria e di difficoltà che l'hanno fatta crescere e maturare in questi anni.
Ospite di "Notte prima degli esami" di Federico Taddia e Federica Cacciola, il cantautore e professore Roberto Vecchioni dice la sua sull'esame di maturità
Il rapper e cantautore Willy Peyote, ospite di "Notte prima degli esami" con Federico Taddia e Federica Cacciola, racconta la sua esperienza personale con gli esami che ha affrontato nella vita e di come gestire l'ansia in momenti difficili come la maturità: "Crescendo ti accorgi di quanto la fai più grossa di quello che in realtà è. Gli esami hanno sempre senso, ma bisogna prenderli per quello che sono. Servono per farti capire come si sta al mondo, e alla fine non è il risultato finale quello che conta così tanto".
Il ministro dell'istruzione Patrizio Bianchi, manda i suoi auguri personali a tutti i ragazzi che affronteranno la maturità quest'anno, un'annata scolastica molto complicata a causa della pandemia.