Fair play e solidarietà ad un anno dall'inizio del conflitto in Ucraina
0
Riccardo Yanovskyy è uno studente di 16 anni, nato e cresciuto a Latina da genitori ucraini. La guerra lo ha toccato da vicino, non solo perché parte della sua famiglia si trovava e ancora oggi si trova in Ucraina, ma anche perché è proprio da Chernihiv, la città dei suoi genitori, che la scorsa primavera è arrivato nella sua scuola Dimitri, 15enne in fuga, a cui Riccardo ha dato una mano durante la sua permanenza in Italia. La solidarietà e la generosità d'animo che Riccardo ha dimostrato gli sono valsi l'onorificenza di Alfiere della Repubblica.
Che cosa c'è nella cameretta di un ragazzo di 16 anni? In quella di Dario Arrighi un intero studio radiofonico, quello della web radio "Network Radio 2000", che ha fondato lui stesso quando era ancora uno studente delle scuole elementari.
Ha solo 17 anni ma ha dato una lezione di grande fair play. Lei è Mariaclotilde Adosini, l'atleta italiana in gara alla prova di Coppa del Mondo Under 20 di spada femminile che di fronte a un errore arbitrale, che le assegnava formalmente la vittoria, ha deciso di tornare in pedana e rigiocarsela, nel rispetto dell'avversaria e dello sport che ama.
Si può parlare d'arte su Instagram e Tiktok? È quello che fa, con grande successo, Benedetta Colombo, ideatrice del progetto di divulgazione "Benedetta Arte facile", un'iniziativa che punta ad avvicinare al mondo dell'arte anche a chi non ne sa nulla, con un linguaggio accessibile e tante curiosità sfiziose.