Come sapete tutti lo scorso 25 novembre si è celebrata la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la giornata è stata istituita dall'Onu nel 1999 per ricordare il brutale assassinio delle tre sorelle Mirabal, torturate e massacrate nel 1960 perché considerate rivoluzionarie. Ma quando si parla di violenza si parla anche di sessismo: un "sessismo di tutti i giorni", che pervade la scuola, il mondo del lavoro, i media, la politica". Maria Latella ne parla con Filippo maria Battaglia, autore di "Stai zitta e vai in cucina", l'attrice Elena Sofia Ricci, la senatrice Doris Lo Moro, capogruppo PD nella commissione Affari Costituzionali del Senato e relatrice di una proposta per l'istituzione di una commissione parlamentare del Senato sul femminicidio e il Prof. Claudio Mencacci, Medico psichiatra, Presidente della Societa Italiana di Psichiatria, direttore del Dipartimento di Neuroscienze del Fatebenefratelli di Milano.
Alla vigilia delle vacanze estive Maria Latella ne parla con Don Claudio Brugio dell'Ass. Kairos, Elisabetta Scala vicepresidente Moige. Sunday Girl D ...
Sono sempre di più le donne che si occupano di turismo in termini di gestione ed accoglienza ma allo stesso tempo aumenta il numero di donne che decid ...
In tanti comuni al via le misure per il risparmio energetico. Con noi Dario Nardella, sindaco di Firenze e coordinatore dei sindaci delle città metrop ...
Come sarebbe stata la vita di Alessandro Manzoni se la madre, Giulia Beccaria, avesse assecondato il suo istinto di libertà e non avesse sposato Pietr ...