Viktoria Mullova e Misha Mullov-Abbado, l'alchimia di due universi musicali che si incontrano
Ospite di questa puntata è una violinista che è considerata una vera e propria leggenda...
0
Ospite di questa puntata è una violinista che è considerata una vera e propria leggenda vivente del nostro tempo, sia per il talento sia per la versatilità. Nata a Mosca, Viktoria Mullova. Ha iniziato a studiare il violino a 4 anni. Si è imposta all'attenzione internazionale quando vinse, nel 1980, il 1° Premio al Concorso Sibelius di Helsinki e nel 1982 la Medaglia d'oro al Concorso Tchaikovskij. Poi nel 1983 la rocambolesca fuga dal regime sovietico, prima in Svezia, poi negli Stati Uniti e infine in Inghilterra, dove vive attualmente. Viktoria ha da poco pubblicato per la Onyx l'album "Music we love", realizzato assieme al figlio Misha-Mullov Abbado, nato dalla relazione con il grande direttore d'orchestra. Misha è un virtuoso ed eclettico contrabbassista jazz e l'album, oltre che ad essere l'unione di due talenti, rappresenta anche l'incontro di generi molto diversi tra loro, all'insegna dell'eclettismo che ha sempre caratterizzato la produzione musicale della violinista. Dall'album "Music we love" ascoltiamo "Träumerei" dai "Kinderszenen op. 15" di Robert Schumann, "O cabo pitanga" di Laercio De Freitas e "Blue deer" di Misha Mullov-Abbado.