Viaggio nello spazio e nel tempo con le più belle canzoni di Natale
Una delle tante leggende legate alla figura di Babbo Natale vuole che Santa Claus abiti a Rovaniemi...
0
Una delle tante leggende legate alla figura di Babbo Natale vuole che Santa Claus abiti a Rovaniemi, in Lapponia. E proprio dalla Finlandia parte il nostro viaggio nello spazio e nel tempo per proporre alcune delle melodie natalizie più amate di sempre, assieme a canzoni appartengono alle tradizioni locali.
I brani che ascoltiamo in questa puntata sono: ‘Tulkoon Joulu' - Lahti Symphony Orchestra dir. Esa Heikkilä (cd BIS) ‘Staffans hälsningssång' - St. Jacobs Kammarkör dir. Gary Graden (cd BIS) ‘Hark! The herald angels sing' (Felix Mendelssohn) - Westminster Abbey Choir dir. Simon Preston (cd Deutsche Grammophon) ‘See amid the winter's snow' - King's College Choir dir. David Willcocks (cd Warner) ‘Away in a manger' - Anthony Way (cd Decca) ‘In a bleak midwinter' (Harold Darke) - St. John's College dir. George Guest (cd Chandos) ‘Angel's Carol' (John Rutter) - Toronto's Children Choir dir. Jean Ashworth Bartle (cd Imp) ‘Joy to the world' (Haendel) - Worcester Cathedral Choir dir. Donald Hunt (cd Naxos). ‘Concerto fatto sopra la notte di Natale' (Arcangelo Corelli) - Brandeburg Consort dir. Roy Goodman (cd Hyperion) ‘Shepherd's farewell' (Hector Berlioz) - Wells Cathedral Choir dir. Matthew Owens (cd BBC) ‘O Holy night' - St. Philips Boy's Choir (cd Music Club) ‘Štĕdrej večer nastal' - Kühn Children's Chorus dir. Jiří Chvála (cd Edit) ‘O Tannenbaum' - NHK Tokyo Children's Choir (Cd Columbia) ‘Es ist ein Ros' entsprungen' (Michael Praetorius) - Regensburger Domspatzen dir. Georg Ratzinger (cd Deutsche Grammophon) ‘Stille Nacht' - Wiener Sängerknaben (Cd Point)