Musica maestro31/07/2022

Un ricordo di Gilardino, angelo della chitarra

Lo scorso 14 gennaio ci ha lasciati Angelo Gilardino

  • 0

Foto di Stefania Varca

Lo scorso 14 gennaio ci ha lasciati Angelo Gilardino , uno dei più importanti compositori di musica per chitarra del nostro tempo.
Ricordiamo il maestro assieme all'editore Filippo Michelangeli che lo scorso anno, in occasione degli 80 anni del compositore, aveva riunito alcuni tra i più grandi chitarristi del mondo per realizzare un doppio cd, allegato alla rivista specializzata Seicorde , con musiche di Gilardino e con tre omaggi composti da Carlo Boccadoro, Fabio Capogrosso e Alessandro Solbiati. Le partiture sono state poi pubblicate dall'editore Curci nel volume 'Antologia di 26 brani per chitarra sola' , all'interno della collana Maestri della chitarra, ideata e curata dallo stesso Michelangeli.
Gilardino sosteneva che l'importanza di uno strumento dipende dal repertorio – ricorda Michelangeli – e il suo contributo in questa direzione è stato fondamentale sia nella composizione, sia nella valorizzazione di grandi autori come Mario Castelnuovo-Tedesco e Andrés Segovia, del quale ha curato la pubblicazione del materiale inedito.

I brani che ascoltiamo in questa puntata, tutti tratti dal doppio cd, sono ‘Colloqui con Andrés Segovia' eseguito da Frédéric Zigante, ‘Paganini' eseguito da Lucio Matarazzo e ‘Studio n. 32. Embarquement pour Cythère' eseguito da Giulio Tampalini.

Da non perdere

Noi per voi