Musica maestro24/03/2018

Il rilancio dell'etichetta Concerto, tra grandi interpreti e connubio tra musica e arte

    0

Presente da più di trent'anni sul mercato, l'etichetta Concerto Classics è pronta ora a rinnovarsi puntando soprattutto sui grandi interpreti. Ma c' e anche spazio per un connubio tra musica e arte, come raccontano Andrea Panzuti e Mario Marcarini, rispettivamente presidente e general manager dell'etichetta. Il primo esempio è il cd "Toccate, partite, hinni ed arie" di Girolamo Frescobaldi, album ufficiale della mostra "L'eterno e il tempo tra Michelangelo e Caravaggio", aperta fino al 17 giugno presso i Musei San Domenico di Forlì. Tra le prossime uscite sono previsti tre cd dedicati alla musica sinfonica di Rossini, eseguiti dall'Orchestra della Svizzera Italiana. Seguirà un album di Sonate di Mozart eseguite da Andrea Bacchetti e l'integrale delle musiche cembalistiche di Benedetto Marcello eseguite da Ottavio Dantone.

I brani che ascoltiamo in questa puntata sono "Partite sopra passacagli" di Girolamo Frescobaldi, eseguito da Daniele Proni (dal cd "Toccate, partite, hinni ed arie"); il "Concerto per pianoforte e orchestra n° 9 K271" di Mozart, eseguito da Andrea Bacchetti con l'Orchestra del teatro Carlo Felice di Genova diretta da Fabio Luisi (dal cd "Piano concertos K414 - K271", di prossima pubblicazione); il "Salmo n° 27" di Benedetto Marcello interpretato da Gloria Banditelli con l'Ensemble Salomone Rossi diretta da Lydia Cevidalli (dal cd "Salmi e sonate", di prossima pubblicazione).

Da non perdere

Noi per voi