Musica maestro11/12/2022

Pietro Mascagni e le donne: un viaggio tra le generazioni

  • 0

Le donne hanno sempre avuto un ruolo fondamentale nella vita dei grandi compositori: pensiamo a Costanze e a Nannerl per Mozart , a Clara per Schumann e Brahms , alle amanti di Puccini e alle donne corteggiate invano da Beethoven .

Anche se Pietro Mascagni ha avuto una vita meno turbolenta rispetto a quella di molti altri compositori del suo tempo, è stato sempre accompagnato da donne che lo hanno sostenuto e incoraggiato, dalla madre alla moglie, dalla figlia all'amante – come racconta Francesca Albertini Petroni, pronipote del compositore e vicepresidente del Comitato Promotore Maestro Pietro Mascagni , nel suo libro "Le donne di Pietro Mascagni" pubblicato da Curci.

L'idea di dare vita a questo Comitato è nata dalla constatazione che le donne che lo compongono, pur rappresentando diverse generazioni dei Mascagni , hanno in comune la stessa tenacia e determinazione che caratterizzavano il grande compositore – commenta Francesca .

I brani che ascoltiamo in questa puntata sono il celebre intermezzo della ‘Cavalleria rusticana' diretta da Herbert von Karajan (cd Deutsche Grammophon); ‘Il sogno' dal ‘Guglielmo Ratcliff', eseguito dall'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino diretta da Gianandrea Gavazzeni (cd Opera di Firenze/Maggio Musicale) e ‘Interludio' dall'opera ‘Isabeau', eseguito dalla Nederlands Radio Symfonie Orkest diretta da Kees Bakels (cd Bongiovanni).

Da non perdere

Noi per voi