Musica maestro27/01/2019

Nella ‘Vivaldi edition' arriva "Il Giustino", un'opera per lungo tempo dimenticata

    0

Scritta per Roma in occasione del Carnevale e andata in scena per la prima volta nel 1724, "Il Giustino" è un'opera di Vivaldi che per oltre due secoli è rimasta nell'oscurità. Incisa per la prima volta nel 2002, viene ora proposta da Ottavio Dantone con l'Accademia Bizantina nella ‘Vivaldi edition' della Naïve in un'edizione filologica tratta dalle partiture originali.
I brani che ascoltiamo in questa puntata sono la ‘Sinfonia' che apre l'opera e l'aria ‘Mio dolce amato amore' eseguita dalla soprano Emöke Baráth, in un ruolo originariamente affidato ad un castrato.
In ricordo del nostro corrispondente da Mosca Victor Gaiduk, recentemente scomparso, ascoltiamo il suo brano preferito, la "Sérénade mélancolique op. 26" di Tchaikovsky, eseguita al violino da Isaac Stern con la Columbia Symphony Orchestra diretta da Eugene Ormandy (cd Sony Classical).

Da non perdere

Noi per voi