Musiche russe e italiane nell'incanto del lago di Lucerna
0
Zaubersee (letteralmente ‘lago magico') è il festival che dal 2012 celebra i musicisti e gli scrittori russi che hanno trovato ispirazione nella bellezza dei laghi svizzeri, da Rachmaninov a Tolstoy, da Stravinsky a Tchaikovsky. Il festival, che prende il nome dal poema sinfonico di Anatoly Lyadov "Il lago incantato" e si propone di fare scoprire musiche poco conosciute del repertorio russo, si svolgerà a Lucerna dal 4 all'8 maggio . Per l'occasione Numa Bishoff UIlman, sovrintendente dell'Orchestra sinfonica di Lucerna, lancia un'iniziativa per gli ascoltatori di Radio 24: il 20% di sconto sul biglietto a tutti quelli che entro le 24 di lunedì 25 aprile scriveranno a n.bischof-ullmann@sinfonieorchester.ch citando questa trasmissione.
I brani che ascoltiamo in questa puntata sono l'Ouverture da La forza del destino di Verdi, nella versione originale di S. Pietroburgo del 1862, eseguita dall'Orchestra Kirov del Teatro Mariinsky diretta da Valery Gergiev (Decca 0289 478 3465 6 DMO); la Variazione 18 su un tema di Paganini di Rachmaninov, eseguita da Daniil Trifonov con la Philadelphia Orchestra diretta da Yannick Nézet-Séguin (Deutsche Grammophon 0289 479 4970 1); l'Andante dal Sestetto per archi di Borodin eseguita dall'ensemble Lindsay, con Louise Williams alla viola e Raphael Wallfisch al violoncello (ASV CDDCA1143).
Ascolta il programma in diretta radiofonica Per ragioni legate alla normativa vigente sul downloading dei brani musicali, la trasmissione è ascoltabile solo in streaming, ossia in diretta radiofonica, e non è possibile effettuare il download delle registrazioni o riascoltare online la puntata.